$$ \left\{ \begin{array}{rl} 3x – 1 – 2x^2 ≤ 0&\\ \frac{x^2 – 6x + 5}{2 – x}...
Risolvi il seguente sistema di disequazioni: $$ \left\{ \begin{array}{rl} 3x – 1 – 2x^2 ≤ 0&\\ \frac{x^2 – 6x + 5}{2 – x} > 0 & \end{array}\right. $$ Svolgimento Cominciamo dalla prima...
View Article$ 1 + 2sqrt(1 – 2/3 x) = sqrt(2x + 1) $
Determina le soluzioni della seguente disequazione irrazionale: $ 1 + 2sqrt(1 – 2/3 x) = sqrt(2x + 1) $ Svolgimento Scegliamo di risolvere l’equazione con il metodo della verifica delle soluzioni,...
View ArticleIl piede dell’altezza $\bar{CH}$ di un triangolo $ABC$ divide la base...
Il piede dell’altezza $\bar{CH}$ di un triangolo $ABC$ divide la base $\bar{AB}$ di $49cm$ in due parti tali che $\bar{AH} = 9/(16) \bar{HB} $ . Calcolare l’area dei due triangoli $ACH$...
View ArticleIl rettangolo ha l’area di $558cm ^2$ e un lato di $18cm$. Lo si vuole...
Il rettangolo ha l’area di $558cm ^2$ e un lato di $18cm$. Lo si vuole trasformare in un nuovo rettangolo c accorciando il lato più lungo di una quantità $5x$ e allungando l’altro di una quantità...
View ArticleNella circonferenza di diametro $\bar{BD}$ sono inscritti i triangoli $ABD$ e...
Nella circonferenza di diametro $\bar{BD}$ sono inscritti i triangoli $ABD$ e $BDC$ con $A$ e $C$ da parti opposte rispetto a $\bar{BD}$. Sia $H$ la proiezione di $C$ su $\bar{BD}$....
View ArticleIn un rombo $ABCD$ ciascun lato misura $12cm$ e l’angolo in $B$ ha ampiezza...
In un rombo $ABCD$ ciascun lato misura $12cm$ e l’angolo in $B$ ha ampiezza $120°$ . Prendere sui lati $\bar{AB}$ , $\bar{BC}$, $\bar{CD}$ e $\bar{AD}$ del rombo rispettivamente i punti...
View ArticleDue resistori sono collegati in parallelo in un circuito alimentato con una...
Due resistori sono collegati in parallelo in un circuito alimentato con una differenza di potenziale di $9,0 V$ . Il generatore eroga una corrente di intensità $0,12 A$. Quanto vale la resistenza...
View ArticleNel circuito della figura, la resistenza $R_1$ vale $150 Ω $ ed è collegata...
Nel circuito della figura, la resistenza $R_1$ vale $150 Ω $ ed è collegata in serie a una resistenza variabile $R_x$. Il generatore mantiene una differenza di potenziale di $220V$ . Per quale valore...
View ArticleIl circuito nella figura è alimentato da un generatore che eroga una tensione...
Il circuito nella figura è alimentato da un generatore che eroga una tensione di $24 V$ . I valori delle resistenze presenti sono i seguenti: $ R_1 = 6,0 Ω $ $ R_2 = 8,0 Ω $ $ R_3 = 12,0 Ω $ $ R_4 =...
View ArticleNel circuito della figura si ha $ ∆V_1 = 10 V $ , $ ∆V_2 = 15 V $ ; le...
Nel circuito della figura si ha $ ∆V_1 = 10 V $ , $ ∆V_2 = 15 V $ ; le resistenze presenti sono: $ R_1 = 20 Ω $ , $ R_2 = 60 Ω $ , $ R_3 = 40 Ω $. Determina il verso e il valore di tutte le correnti...
View ArticleDue resistori da $ 68 Ω $ ciascuno sono connessi in serie ad una batteria da...
Due resistori da $ 68 Ω $ ciascuno sono connessi in serie ad una batteria da $4,5 V$. Qual è la potenza totale dissipata? Svolgimento Se i resistori sono collegati in serie, la resistenza equivalente...
View ArticleNel circuito della figura il generatore mantiene una differenza di potenziale...
Nel circuito della figura il generatore mantiene una differenza di potenziale di $28,0 V$ e le resistenze valgono $ R_1 = 300 Ω $ , $ R_2 = 200 Ω $ , $ R_3 = 240 Ω $ e $ R_4 = 480 Ω $ . Risolvi il...
View ArticleQual è la resistenza equivalente del circuito in figura?
Qual è la resistenza equivalente del circuito in figura? Le resistenze hanno i seguenti valori: $ R_1 = 20 Ω $ $ R_2 = 10 Ω $ $ R_3 = 60 Ω $ $ R_4 = 30 Ω $ La differenza di...
View ArticleIl circuito in figura contiene un generatore che mantiene una differenza di...
Il circuito in figura contiene un generatore che mantiene una differenza di potenziale di $80 V$ e cinque resistenze che valgono $ R_1 = 80 Ω $ , $ R_2 = R_4 = 10 Ω $ , $ R_3 = 20 Ω $ , $ R_5 = 40 Ω $....
View ArticleLa potenza dissipata da una stufetta elettrica è di 1,3 kW quando viene...
La potenza dissipata da una stufetta elettrica è di 1,3 kW quando viene collegata alla rete elettrica domestica, che ha una tensione di 220V. Calcola l’intensità di corrente che passa attraverso il...
View ArticleDetermina verso e intensità delle correnti che attraversano i resistori $R_1$...
Determina verso e intensità delle correnti che attraversano i resistori $R_1$ e $R_2$ del circuito seguente: Sono dati i seguenti valori delle resistenze: $R_1 = 5,0 Ω $ , $R_2 = 2,0 Ω $ e...
View ArticleDetermina l’intensità e il verso della corrente nel resistore da $2,0 Ω $ del...
Determina l’intensità e il verso della corrente nel resistore da $2,0 Ω $ del circuito in figura. Sono forniti i seguenti valori delle resistenze: $R_1 = 1,0 Ω $ $R_2 = 2,0 Ω $ $R_3 = 3,0 Ω $...
View ArticleIl circuito in figura contiene cinque resistori identici. La batteria da 45 V...
Il circuito in figura contiene cinque resistori identici. La batteria da $45 V$ fornisce una potenza di $58 W$ al circuito. Calcola la resistenza di ciascun resistore. Risoluzione Consideriamo che le...
View ArticleCalcola la resistenza equivalente tra i punti A e B del circuito in figura:
Calcola la resistenza equivalente tra i punti A e B del circuito in figura: Sono forniti i seguenti valori per le resistenze: $ R_1 = 2,00 Ω $ $ R_4 = 2,00 Ω $ $ R_7 = 4,00 Ω $...
View ArticleQual è la potenza dissipata dal resistore da $40 Ω $ nel circuito di figura?
Quale potenza dissipa il resistore da $40 Ω $ nel circuito di figura? Sono dati i seguenti valori delle resistenze e della tensione: $ R_1 = 4,0 Ω $ $ R_2 = 40 Ω $ $ R_3 = 10 Ω $...
View Article